Studio Formafantasma è composto da Andrea Trimarchi e Simone Farresin, laureati nel 2009 alla Design Academy Eindhoven. Il loro lavoro esplora questioni quali il ruolo del design nell’artigianato popolare, il rapporto fra tradizione e cultura locale, gli approcci critici per la sostenibilità e il significato degli oggetti come canali culturali. Essi ne identificano il ruolo di ponte tra artigianato, industria, utilizzatore dell’oggetto/utente e cercano di stimolare un design critico e concettuale attraverso il loro lavoro.
Nel marzo del 2011 Studio Formafantasma è stato nominato da Alice Rawsthorn, critica del design dell’ International Herald Tribune e del New York Times e da Paola Antonelli, curatrice della sezione design del MOMA di NY, come uno dei 20 giovani studi di design più promettenti. Il progetto “Botanica” è stato acquisito nella collezione del MoMA di N.Y.
→ Edizione C.Ar.D. 2014
→ C.Ar.D. in città 2015
→ formafantasma.com