Quella di Hyde è una mostra che vuole ricapitolare in poche opere molto significative l’esperienza creativa ricchissima e poliedrica di questo maestro dell’arte per l’arte, della pura visibilità. Dietro a ciò che James Hyde costruisce c’è sempre una teoria, una coscienza e un pensiero, ma quello che conta, alla fine, è la soluzione formale, è l’oggetto che esce dalle sue mani con la presenza perentoria del manufatto concreto perfettamente risolto nei suoi equilibri di volumi, di colori, di pieni e di vuoti. Perché ogni opera d’arte trova sempre la sua ragion d’essere e la sua giustificazione nei valori formali che costituiscono la sua regola interna.
Palazzo Farnese
Portico piano rialzato
piazza Cittadella 29 – Piacenza