Matali Crasset è industrial designer di formazione. In accordo con uno dei suoi oggetti emblematici, la colonna dell’ospitalità Quando Jim arriva fino a Parigi, usa una metodologia limpida con cui mette in discussione l’evidenza dei codici che governa la nostra vita quotidiana come forma di liberazione e sperimentazione. Sviluppa così nuove tipologie che ruotano attorno ai concetti di modularità, appropriazione, flessibilità, network.
Il suo lavoro, che a partire dagli anni Novanta si è imposto come rifiuto della forma pura, si definisce come una ricerca in movimento, fatta di ipotesi più che di principi. Lavora in diversi ambiti, dall’artigianato alla musica elettronica, dalla scenografia ai mobili, dalla grafica all’architettura d’interni.