C.Ar.D. Contemporary Art & Design è una rassegna biennale d’arte internazionale nata nel 2014, diffusa sulle colline piacentine, collocata in siti di archeologia industriale e rurale dismessi o in dimore storiche prestigiose (ville e castelli), comunque in luoghi di interesse storico-artistico normalmente non agibili o non facilmente visitabili, che vengono restituiti alla fruibilità pubblica riqualificati dal dialogo che in essi viene proposto tra le testimonianze di realtà locali dimenticate e importanti opere d’arte e di design contemporanei.
Promossa dall’associazione no-profit Amici di C.Ar.D., la manifestazione si avvale di un board di consulenti artistici garanti della qualità delle scelte operate: Cristina Baldacci, Giacinto Di Pietrantonio, James Hyde, Barney Kulok e Franco Raggi. La struttura operativa, a cui si deve il concept, la creazione delle reti reali e virtuali e la gestione di tutte le fasi dell’intero progetto, dall’ ideazione alla realizzazione, è costituita da Paolo Baldacci, Giulia Pellegrino, Donatella Volonté, Daniela Volpi.
Realizzata in partenariato con gli enti pubblici e privati del territorio, la Biennale di C.Ar.D:, oltre all’attività espositiva, prevede anche l’attivazione di workshops e residenze temporanee per artisti che intendono realizzare lavori site-specific, nonché un processo collaborativo di crowdfunding per l’adozione di un’opera da porre stabilmente nel territorio.
C.Ar.D. Contemporary Art & Design ha scelto come propria collocazione un’area geografica quasi incontaminata del paesaggio collinare e montano a sud del Po, al confine tra l’ Appennino emiliano e ligure. Una zona già ricca di eccellenze gastronomiche e vinicole e caratterizzata da innumerevoli testimonianze estetiche disseminate in un territorio che chiede oggi di essere riletto secondo una nuova ottica culturale capace di proporre interventi artistici innovativi dotati di una forte eco sovranazionale.
C.Ar.D fa il punto sulla situazione della creatività italiana ed internazionale, proponendo alla collettività il fenomeno artistico in tutte le sue accezioni – pittura, scultura, installazione, fotografia, design –oltre che attraverso il diretto contatto tra gli artisti e il pubblico.