Loading

Donna Moylan

Boston, 1953

Donna Moylan, Boston 1953, vive a lavora tra New York e Pasadena. Tra il 1972 e il 1992 ha vissuto a Roma dove ha esposto da Gian Enzo Sperone. Il suo linguaggio si è formato in Italia negli anni della crisi delle neo avanguardie, ma senza farsi travolgere dalle mode del ritorno e della citazione. Moylan usa metodi pittorici tradizionali per esprimere, in modo eccezionalmente prolifico, una visione del mondo a metà strada tra ciò che vediamo e ciò che pensiamo. Nel senso che ciò che vediamo si imprime nel nostro pensiero, ma ciò che  pensiamo, anche involontariamente, si imprime nella nostra visione.

Nella semplicità ed economia dei suoi mezzi, Moylan è una grande pittrice con straordinarie capacità di rappresentazione mimetica che le consentono di dar vita a un profondo mondo poetico di sogni e infrazioni, di contrasti e associazioni, nel quale i paesaggi dell’anima, simili a seducenti cartoons, si stampano sui caleidoscopi della mente o si stemperano in lagune cromatiche sinuose e musicali che possiedono indubbie capacità ipnotiche.

→ Edizione C.Ar.D. 2014
→ C.Ar.D. in città 2015
→ donnamoylan.com