È nato nel 1950 a Reggio Emilia: designer anomalo e outsider nel panorama internazionale, inizia con opere tra arte e design esposte in varie manifestazioni tra cui la Biennale di Venezia del 1980, ”Tutte le arti tendono alla Performances”’ presso Palazzo dei Diamanti a Ferrara nel 1982, Documenta 8 a Kassel, la Quadriennale di Roma nel 1998, Biennale di Valencia 2005, Biennale di St. Etienne, 2006, “Tomorrow now” Nuovo museo d’arte di Luxemburg 2007, Del 1984 “La Neomerce”, il design dell’invenzione e dell’estasi artificiale, Triennale di Milano e Centre Pompidou a Parigi, mostra manifesto e riferimento internazionale, per un nuovo design performativo, tecnopoetico, spettacolare e ironico.
Molte delle sue opere si trovano in collezioni permanenti tra cui: il Moma a New York, il Musèe des Arts Decoratifs del Louvre, il National Museum of Mo-dern Art di Tokyo, il museo di Lione e Francoforte, il Vitra Museum di Weil-am-Rhein e il Philadelphia Museum e il museo del Design della Fondazione Triennale di Milano.
Compasso d’oro nel 1986, nel 1999 è stato premiato con il Good Design Award dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design e nell’aprile 2000 con il Design World Prize. Nel 2010 l’Accademia Italiana lo ha premiato per l’immagine del made in Italy nel mondo.