→ Pianello Val Tidone 12.09 / 12.10 2014
Le valli e le colline piacentine, sono diventate negli ultimi quindici anni una delle mete più ambite e ricercate del riposo e del tempo libero per molti esponenti di spicco del mondo culturale, giornalistico, editoriale ed economico- finanziario del nord Italia.
Le caratteristiche che hanno decretato il successo di quest’area geografica sono la bellezza ancora quasi incontaminata del paesaggio collinare e montano, che comprende una vastissima regione a sud del Po a cavallo tra l’Appennino emiliano e quello ligure. Punto importante è anche la relativa vicinanza a città e paesi d’arte medievale e rinascimentale, come Cremona, Piacenza, Bobbio, Parma e Modena, che nulla hanno da invidiare a quelli più frequentati dell’Italia centrale. Ricordiamo, infine, una tradizione gastronomica e vinicola che per la genuinità ed eccellenza dei prodotti è tra le prime del nostro Paese.
C.Ar.D. è caratterizzata dal contatto degli artisti col pubblico per rendere comprensibile e di facile convivenza ciò che in genere è considerato astruso, incomprensibile e avulso dalla vita comune. Oltre allo scopo spettacolare, ludico, e provocatorio proprio di ogni manifestazione artistica, vogliamo infatti dotarla di un aspetto formativo che possa risvegliare quella sensibilità collettiva capace di trasformare questa regione in un esempio di convivenza armonica tra le tradizioni culturali ed estetiche delle nostre campagne e interventi d’arte e di architettura contemporanea che abbiano la stessa nobiltà e dignità di quelli antichi senza doverli imitare con discutibili risultati.
Gli artisti, italiani e internazionali, saranno:
C.Ar.D. è dedicata, oltre alle arti visive (pittura, scultura, fotografia), i cui confini oggi non sono affatto definiti, anche al design, con particolare attenzione agli aspetti della progettualità meno legati alla produzione di oggetti d’uso e più all’invenzione e alle proposte estetiche sperimentali. Le esposizioni saranno accompagnate da interventi esplicativi degli artisti, svolti in modo semplice e colloquiale, con l’aiuto di interpreti se si tratta di artisti stranieri, e da conferenze studiate appositamente per avvicinare il pubblico all’arte contemporanea e per facilitarne l’apprezzamento e la comprensione.
Le località dove le mostre si svolgeranno sono situate nei comuni di Pianello, Piozzano, Agazzano e Gazzola:
Orari di apertura
→ Pianello
mar-mer: 10-18
ven-dom: 10-19
lun e gio: chiuso
→ Piozzano
mar-mer: 10-18
ven-dom: 10-19
lun e gio: chiuso
→ Agazzano
mar-mer: 10-18
ven-dom: 10-19
lun e gio: chiuso
→ Castello di Lisignano
sab-dom: 11-19
→ Rocca d’Olgisio
sab: 15-17
dom: 10-12.30 / 14.30-18
Ingresso gratuito a tutte le opere esposte.
info@cardcard.it